Esistono una miriade di applicazioni nelle quali la conoscenza del suono ti può essere utile, imparando a capire e utilizzare strumenti analogici e digitali.
Sei un musicista, un appassionato di musica?
Vorresti gestire il suono durante un concerto live?
Hai comprato una scheda audio ma non sai da dove partire?
Vuoi registrare un podcast?
Questo corso fa per te!
Dove, come e quando?
Presso Llab Coworking, Saronno.
Via Gaudenzio Ferrari, 21 -> (visualizza in Maps)
Il corso partirà il 24 Gennaio 2024, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.
Ecco il calendario degli incontri:
24 Gennaio – la natura del suono: principi acustici e fisici, esempi pratici e ascolti.
31 Gennaio – Mixer e cavi: utilizzeremo un mixer audio per capire connessioni audio e loro funzione.
7 Febbraio – Microfoni: natura dei microfoni, modelli e pratica con alcuni dei più utilizzati.
14 Febbraio – Equalizzatori: con l’ausilio di mixer e software capiremo cosa fanno gli equalizzatori.
21 Febbraio – Dinamica: utilizzeremo compressori e gate, facendo degli ascolti per capire come aiutano il nostro suono.
28 Febbraio – Effetti: riverberi e delay. Ascolteremo alcuni dischi per capire cosa sono e vedremo come utilizzarli.
6 Marzo – Gestione del palco: impostazione dell’impianto audio e gestione di soundcheck e concerto.
13 Marzo – Lezione Jolly: mi piace creare le lezioni insieme a voi, perciò lascio spazio a dubbi e curiosità.
Cosa devo portare?
Nulla di particolare, fornirò tutto io.
Ci sarà un proiettore ma può essere utile avere un computer o Ipad, per prendere appunti.
Il corso è semplice e adatto a tutti, non servono conoscenze avanzate.
Cosa comprende il corso?
Accesso libero e illimitato a tutto il materiale didattico, slide PDF ed esempi audio.
Rilascio di attestato di partecipazione.
Quanto costa?
220 euro a persona, 8 incontri.
Per iscriversi basta mandare una mail a: ricky@rickycarugati.com e riceverai tutte le informazioni.
Se vuoi scoprire chi sono clicca qui.
Ci vediamo a Gennaio!